Piccole, semplicissime, ma dotate di una notevole dose di bontร . Le ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ญ๐ข๐ง ๐๐ข๐ ๐ง๐จ๐ง ๐๐จ๐ง ๐๐จ๐๐๐ข๐จ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐๐ญ๐ ๐ ๐๐ซ๐๐ฆ๐ ๐๐ฉ๐๐ฅ๐ฆ๐๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐ฅ ๐๐๐๐๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐๐ฆ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐๐ฅ๐๐ญ๐จ sono un’ottima soluzione per le colazioni delle Feste, quando ci si dedica perlopiรน a pranzi e cene ed il primo pasto della giornata diventa l’ultimo dei pensieri. Largo spazio, quindi, a preparazioni di rapida realizzazione, esattamente come queste mini tatin, che pur nella loro essenzialitร si arricchiscono di sapori insoliti e sfiziosi
grazie all’avvolgente e setosa Crema Spalmabile Fabbri 1905, arricchita da piccolissimi granelli di ๐๐๐ซ๐๐ฆ๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐๐ฅ๐๐ญ๐จ che regalano un assaggio decisamente particolare. Da gustare senza indugio alcuno.
~
Ed eccoci arrivati in un battito di ciglia al post che precede le Festivitร . Riesco ancora a stupirmi di quanto il tempo scorra veloce. Ma, soprattutto (e dopo undici anni) continuano a sorprendermi il vostro affetto e la vostra costante presenza, mai scontata. Grazie di cuore per tutti i messaggi, le mail e per la fiducia.
Ci ritroviamo presto qui, tra le pagine del nostro blogghino.
Buon Natale!
Maria Grazia
La Tarte Tatin, provvidenziale errore in cucina
La storia della cucina racconta spesso di piatti deliziosi nati da un errore, a volte di distrazione. Cosรฌ รจ per la tarte tatin, dolce raffinato e delizioso la cui origine risale ad inizio Novecento e da uno sbaglio commesso in un ristorante di Lamotte-Beuvron, nella Valle della Loira centrale. Una delle due signore che gestivano il locale (che ancora esiste e si chiama Hรดtel Restaurant Tatin), le sorelle Tatin, durante la realizzazione di una torta di mele, dimenticรฒ di stendere la sfoglia sulla teglia prima di disporvi le mele a fettine. Cercando di ovviare alla svista, stese comunque la pasta sopra ai frutti. Ne derivรฒ un delizioso dolce rovesciato che presto conobbe un grande riscontro anche oltre i confini francesi e che ancora delizia il palato di tutte le buone forchette.
Tarte Tatin Mignon alle Mele e Mandorle
con Crema Spalmabile al Cacao e Caramello Salato
Ingredienti
pasta frolla (o pasta brisรฉe)
2 mele Fuji
zucchero grezzo di canna
nocciole tostate e tritate grossolanamente
burro chiarificato
Crema Spalmabile al Cacao e Caramello Salato Fabbri 1905
Pelare le mele e con l’ausilio di una mandolina tagliarle a fette sottili.
Foderare con carta da forno delle piccole teglie per crostatine del diametro di 8/9 cm, distribuire sul fondo un poco di zucchero di canna e un paio di fiocchetti di burro.
Disporre le mele negli stampini e cuocere a 180ยบ per un quarto d’ora, dopodichรฉ far intiepidire.
Stendere la pasta frolla (o brisรฉe) e, con un coppapasta o un bicchiere, ricavare quattro dischetti della stessa misura degli stampi.
Coprire con i dischetti di frolla le mele a fettine e far cuocere in forno ancora per una ventina di minuti.
Nel frattempo, trasferire in una ciotolina due cucchiai abbondanti di crema spalmabile ed immergerla in un recipiente riempito a metร con acqua bollente, facendo in modo che questa non entri nella ciotolina della crema.
Trascorsi cinque minuti, rimescolare la crema con un cucchiaino per renderla piรน omogenea.
Sfornare le tarte tatin mignon, estrarle dallo stampino, versare sulla superficie la crema spalmabile leggermente ammorbidita e cospargere con la granella di nocciole.
Sullo store online dell’azienda Fabbri, troverete una interessante selezione di golosissime creme e moltissimi altri prodotti. Per i vostri acquisti, non solo natalizi, potrete usufruire di uno sconto speciale utilizzando il codice FABBRIMG20.
Tutti i prodotti dell’azienda sono acquistabili nello shop online, su Amazon e nei migliori supermercati.
che delizie Maria Grazia, sono davvero irresistibili, devo provare questa crema! ti abbraccio e auguro delle feste dolci e serene
RispondiEliminaGrazie di cuore, sempre dolcissima Annalisa. Un grande abbraccio anche a te e auguri!
EliminaMa che belle queste tarte-tatin!!! Poi io adoro proprio per principio i dolci monoporzione ๐.
RispondiEliminaCara Maria Grazia, sei una persona dolcissima, garbata, presente e molto attenta. Un'anima bella, insomma. Le manifestazioni di affetto e la costanza nel seguirti vengono spontanee e sono piรน che meritate!
Buone feste a te ed ai tuoi cari.
Ti abbraccio
Dolcissima Giรฒ, mi hai profondamente emozionata. Ti ringrazio dal profondo del cuore e sono felice di avere il tuo affetto (assolutamente ricambiato) e di leggerti.
EliminaBuone Feste a voi, Giรฒ
Un grande abbraccio a te.
Bellissime in monoporzione, auguri di buon Natale!
RispondiEliminaGrazie infinite, Simona! Ancora auguri, di cuore.
EliminaMi associo a quanto detto sopra dalle nostre amiche, aggiungo un lungo abbraccio e un bacione :-) che possano esprimerti il mio affetto e stima, buon anno con un pelino di anticipo cara M.G.
RispondiEliminaUn abbraccio ed un bacio che accolgo con gioia, Simona. Esattamente come il tuo affetto, profondamente ricambiato. Grazie di cuore. Ti auguro un 2025 sereno.
Elimina