Il Taccuino di Casa MG

venerdì 13 giugno 2025

Ravioli alla Genovese con Salsa di Sedano e Noci. Tutti a tavola con il Pastificio Dasso

Il caldo estivo, quello che quasi mi toglie il fiato ma non l’appetito, si è ormai prepotentemente palesato.
Ciò nonostante, non sono ancora pronta a sostituire la pasta fresca con le classiche insalate di stagione. 
Proprio ieri, recuperando in freezer l’ultima scorta di ravioli genovesi del Pastificio Dasso, ho gustato uno dei miei rari pranzetti in solitaria. Questa volta niente burro e salvia per condirli, o tocco, il classico sugo di carne genovese. Ho pensato, invece, ad una salsa fresca che preparo spesso nella stagione calda per condire la classica pasta fredda. Un condimento che ho mutuato da un suggerimento d’antan di una rivista di cucina e che, pur essendo molto gustoso, non ha prevaricato la straordinaria bontà dei ravioli. 
Un incontro di sapori decisamente fortunato.

A presto!

Maria Grazia 





Pastificio Dasso Lavagna




I ravieu: piccoli cenni di storia e leggenda

Le storie ed i miti attorno alle radici dei ravioli genovesi sono diverse. C’è quella che ne colloca l’origine all’epoca del prospero commercio d’oltremare, più precisamente in terra di Sicilia. Ipotesi che, sempre secondo la leggenda, parrebbe trovare riscontro in atti canonici regolarmente firmati. I documenti relativi alla beatificazione di Guglielmo di Malavalle, eremita siciliano vissuto nel XII secolo, attestano che, dopo che gli furono serviti dei ravioli ripieni semplicemente di crusca, li benedisse ed istantaneamente questi si tramutarono “in cibo squisito”. Altra ipotesi ne colloca l’origine, sempre nel XII secolo, nella allora ligure Gavi, che sarebbe poi stata annessa  alla provincia di Alessandria nel 1859. Questi succulenti scrigni di bontà paiono aver preso il nome dalla famiglia di osti del luogo, i Raviolo, artefici della loro creazione. Nella sua locanda il signor Raviolo accoglieva i mercanti che, stanchi ed affamati, trovavano ristoro e soddisfazione in un lauto piatto di ravioli. Sfoglia ben tirata e ripieno costituito da erbe aromatiche, formaggio di pecora e uova: queste le caratteristiche dei ravioli creati dai locandieri gaviesi. Con il tempo la ricetta ha poi subito diverse modifiche.
Il ripieno del raviolo alla genovese prevede, oltre alle erbe aromatiche e alle verdure, diversi tipi di carne ed insaccati (poppa di vitella, carni magre, mortadella). Ingrediente imprescindibile, la maggiorana, erba aromatica che rende unica la pasta ripiena ligure, così come la tipica sottigliezza della sfoglia.

(fonte: “Mandilli de Sæa”, di Franco Accame, Liguria Food, Pastificio Dasso)





Ravioli alla Genovese con Salsa di Sedano 
e Noci


Ingredienti 
(per 4 persone)

600 g di ravioli alla genovese del Pastificio Dasso di Lavagna
il cuore di un piccolo sedano verde biologico
75 g di gherigli di noci di Sorrento 
una manciata di prezzemolo fresco
30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 15 mesi
Pecorino Marzolino (dolce e delicato)
olio extravergine d’oliva da olive taggiasche 
sale



Prelevare il cuore di sedano, tagliarlo a pezzetti e trasferirlo nel bicchiere del mixer insieme al Parmigiano Reggiano grattugiato insieme al prezzemolo e alle noci. Unire il sale e olio extravergine d’oliva fino ad ottenere una crema morbida ed omogenea.

Lavare le coste di sedano rimaste, eliminarne i filamenti e tagliarle a dadini. 

Cuocere i Ravioli per otto minuti in acqua bollente salata, scolarli e condirli con la Salsa di Sedano e Noci. Completare ogni porzione con il sedano a dadini e, a piacere, unire il  pecorino a scaglie.





~



Il Pastificio Dasso di Lavagna

Sede operativa: Via Roma, 128, 16033 Lavagna (GE)

È possibile trovare una selezione di prodotti Dasso anche presso i banchi del fresco da Eataly, al Porto Antico di Genova e in alcuni ristoranti genovesi. 
Ogni terzo mercoledì del mese vengono effettuate consegne a Milano. I prodotti vengono preparati e consegnati in giornata.



Per ordini, prenotazioni ed ulteriori informazioni 

Telefono: +39 0185393634
Whatsapp: +39 3495508349



Per prenotare i Laboratori di Pasta Fresca organizzati da Rossella Dasso

Whatsapp: +39 3495508349




Links utili


7 commenti:

Chiacchierare con voi è sempre una gioia.
Grazie per i pensieri ed il tempo che mi dedicate.
I commenti provenienti da utenti anonimi verranno pubblicati solo se firmati.