Ieri ce l'avevo quasi fatta. Mi ero imposta di non usare il forno e per cena avevo deciso di preparare una classica , abbondante insalata mista seguita da un tagliere di salumi e da una macedonia di frutta. Come si potrebbe pensare di accendere la pur minima fonte di calore in cucina? Eppure alla fine ci sono nuovamente cascata. Infatti, mi sono improvvisamente ricordata di quella originale indicazione che avevo letto in un vecchio numero di Sale & Pepe e che prevedeva la gratinatura dei pomodori prima di aggiungerli all'insalata. Suggerimento molto sfizioso che, fino a qualche anno fa, seguivo spesso. Poi, la mia crescente intolleranza nei confronti del caldo mi ha portato ad abbandonare questa abitudine. Abitudine che guarda un po' quando vado a ripristinare? Quando la temperatura esterna segna 35 gradi!!!
Insalata mista con pomodori perini gratinati e mozzarella fior di latte
Ingredienti
200 g di insalata mista (rucola, lattughino, lollo o altre a piacimento)
500 g di pomodori perini non troppo grossi
200 g di mozzarella di bufala
30 g di pangrattato
30 g di grana grattugiato
olio evo
prezzemolo
timo
origano
1 cucchiaio di aceto balsamico
sale
Lavare i pomodori perini, tagliarli a metà nel senso della lunghezza e posizionarli su una teglia rivestita di carta da forno con la parte interna verso l'alto. Mescolare origano, timo e prezzemolo tritato con il pangrattato, il grana, un pizzico di sale. Cospargere il tutto sui pomodori e condirli con un filo d'olio. Gratinarli sotto il grill per dieci minuti e poi lasciarli intiepidire. Lavare le insalate, metterle nei singoli piatti, unire i pomodori e la mozzarella tagliata a dadini. Condire con un'emulsione di olio (3 cucchiai circa) e aceto balsamico (uno) e un pizzico di sale.