mercoledì 9 aprile 2025

Crostatina Rustica con Formaggi e Carciofi. Piccola ma di gran gusto

Nulla come una torta salata con verdure di stagione può ovviare alla totale assenza di idee per il pranzo o per la cena, specie quando frigorifero e dispensa languono in attesa di un pronto rifornimento. Assemblando armoniosamente ciò che resta di formaggi e vegetali, la probabilità di portare in tavola una preparazione sfiziosa ed invitante è molto, davvero molto alta. 
Per di più, le temperature miti di questi giorni, fatta eccezione per qualche giornata uggiosa, invitano al piacere dei pranzi all’aperto. In terrazza, in giardino o in occasione di una gita fuori porta, la Crostatina Rustica con Formaggio e Carciofi non potrebbe essere più adeguata. Piccola ma di gran gusto.

A presto!

Maria Grazia 





Torta Salata con Carciofi

mercoledì 2 aprile 2025

Evoè Festival 2025. Il gusto della felicità in immagini e sorrisi

L’entusiasmo contagioso di Daniela e Lucio Bernini, la conduzione brillante e attenta di Tinto, il piccolo grande mercato dedicato ai prodotti d’eccellenza scelti dall’organizzazione dell’evento, gli approfondimenti con le istituzioni ed i produttori, la selezione del Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio, i cooking show degli chef appartenenti al circuito Liguria Gourmet, una nuova ricetta dedicata al territorio ligure e Lei, la inimitabile ed unica Focaccia di Recco IGP.
Tutto questo e molto altro è stato Evoè Festival 2025 a Recco, evento di promozione del territorio ligure e non solo. Un appuntamento di grande successo, ed in continua evoluzione, che tornerà l’anno prossimo.
Ecco la cronaca, in immagini e sorrisi, di domenica 30 marzo, la seconda giornata.

Alla prossima edizione!





Margherita Olivieri Chef

Cooking show e sorrisi a Evoè Festival 2025
(Chef Margherita Olivieri e il suo piatto
“ Se l’ombrina non va al mare”

venerdì 28 marzo 2025

Trofiette con Crema di Pecorino Romano DOP e Maggiorana, Acciughe e Pinoli Tostati. Trofie & Trofiette

La stagione delle acciughe è iniziata col botto, oserei dire e, come ogni anno, inizio a farne incetta. 
Le mie papille gustative ringraziano, ma anche le mie arterie spero siano felici di questa stagionale e costante iniezione di Omega3 che, spero, faccia il suo dovere. 
Oggi il pan du mâ (così vengono chiamate le acciughe in alcune zone della Liguria, in particolare a Monterosso) completa un primo piatto semplice ma gustoso. L’abbinamento con il Pecorino Romano DOP sembra azzardato ma, negli ultimi anni, la combinazione pesce-formaggio è stata sdoganata. In questo caso, a me è piaciuta moltissimo. 

A presto!

Maria Grazia 





Ricette con Acciughe


Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.+InfoOK