Non manca molto. Presto le pesche non saranno più reperibili sui banchi del mercato ed io, nonostante continui a gustarne in quantità, già ne sento la mancanza. La pesca è sicuramente il mio frutto preferito e sto approfittando della fine della stagione per preparare un numero ragguardevole di dessert e torte da credenza con protagonista il dolce e zuccherino frutto estivo.
Per realizzare questa friabile e profumatissima torta, ho utilizzato per la prima volta il kefir di latte, salubre bevanda fermentata dalla consistenza simile a quella dello yogurt e dal bassissimo contenuto di lattosio. I benefici che derivano dall’assunzione di questo prodotto sono molti (del resto il suo nome deriva da un termine armeno, keif, che significa benessere) e assolutamente sorprendenti sono sofficità e bontà dei dolci con esso realizzati.
A presto!
Maria Grazia