mercoledì 31 maggio 2023

Slow Food Liguria a Slow Fish 2023. La conoscenza del territorio attraverso il gusto

Domani, giovedì 1 giugno 2023, verrà inaugurato a Genova, come sempre nell’area del Porto Antico, Slow Fish 2023, l’evento biennale organizzato da Slow Food e Regione Liguria dedicato agli ecosistemi legati all’acqua e ai loro abitanti. La manifestazione si concluderà domenica 4 giugno. 
𝑪𝒐𝒂𝒔𝒕 𝒕𝒐 𝑪𝒐𝒂𝒔𝒕 è lo slogan che accompagna l’edizione di quest’anno. Un claim che sottolinea quanto sia importante l’interazione tra ambienti acquatici e terraferma.
Come sempre, in Area Mandraccio sarà presente lo stand di Slow Food Liguria. Le diverse condotte liguri organizzeranno degustazioni, momenti di approfondimento e laboratori a misura di bambino dedicati alla conoscenza del territorio.


Genova vi aspetta!





Slow Fish 2023

lunedì 22 maggio 2023

Uova e Asparagi. Piatti di stagione e cucina semplice

L’ultimo week-end è stato forzatamente tranquillo ed il merito va tutto ad un leggero dolorino alla cervicale che mi ha costretta ad una domenica di tutto riposo (o quasi) e serie tv.
Tra un episodio di Succession, uno di Yellow Jackets e parte dell’ultima stagione di A casa tutti bene di Muccino, ci ho fatto stare anche un piatto facile e veloce, se escludiamo la pulizia degli asparagi che, considerata la lieve indisposizione, ho eseguito da seduta.
Uova e Asparagi è il piatto di stagione che preferisco ed anche il più semplice, in particolare se decido di cucinare i due ingredienti principali insieme e non separatamente come richiederebbe la ricetta classica. Questa preparazione è sempre molto apprezzata, soprattutto se realizzata con ingredienti di ottima qualità, a partire dalle uova che devono essere freschissime e provenienti da agricoltura biologica. Quando riesco a reperirlo sui banchi del mercato, utilizzo l’ottimo asparago Violetto di Albenga, presidio Slow Food.
In questo caso, ho avuto modo di gustare l’Asparago di Badoere IGP, un prodotto del Nord Est la cui zona di produzione comprende l’intero territorio di alcuni comuni delle province di Padova, Treviso e Venezia.

A presto!

Maria Grazia 










lunedì 15 maggio 2023

Focaccine Rustiche in Padella alla Prescinsêua e Rosmarino. Impasti veloci per giorni pigri

Dalle Open Focaccia con TiGusta Tigullio alle Focaccine in Padella alla Prescinsêua è un attimo. 
Ogni occasione è buona per mettere le mani in pasta, anche quando la voglia di farlo è ridotta ai minimi termini. Non sempre, infatti, si ha tempo o voglia di preparare un fragrante pane fatto in casa o una soffice e profumata focaccia. Quando mi capita uno di questi momenti, le ormai note focacce in padella sono sempre un’ottima e rapida soluzione. 
Dalla classiche allo yogurt e alla ricotta, sono passata alle focaccine realizzate con la mia amatissima Prescinsêua, la cagliata genovese che, se siete lettori affezionati di questo spazio, avrete imparato a conoscere. Ne sono talmente ghiotta da consumarne un ragguardevole numero di vasetti la settimana per preparare torte salate, dolci, condire la pasta, mantecare i risotti, realizzare lievitati e farcire tartine o finger food. Per non parlare delle  mie più o meno furtive incursioni in frigorifero armata di cucchiaino per gustarla in purezza ed in tutta la sua semplice e straordinaria bontà.

A presto!

Maria Grazia 






Focaccia in padella