La confettura di mele e pere alla cannella si sta raffreddando nei vasetti che riposano a testa in giù. Ho appena ritirato dal mio armadio (avete letto bene: l'armadio della camera da letto) le tavolette di cioccolato fondente che utilizzerò per il preparato per la cioccolata calda.
Nascondiglio quanto mai bizzarro, ma solo così sono certa di poterle salvare dalla brutale presa tentacolare notturna.
Nascondiglio quanto mai bizzarro, ma solo così sono certa di poterle salvare dalla brutale presa tentacolare notturna.
Insomma, quello di oggi è un altro pomeriggio dedicato ai regalini homemade, rilassante e divertente.
Ed ora, prima di scappare alla ricerca del latte condensato senza zucchero per la realizzazione della crema spalmabile al cioccolato bianco, vi lascio l'ultimo (ma proprio l'ultimo) esperimento natalizio dedicato al pane.
Dopo le ghirlandine, arrivano loro. Le chioccioline.
Che fantasia, Mary Grace! :)
Maria Grazia
Chioccioline di Pane all'Orzo con Carciofini e Pinoli
Ingredienti
130 g di farina speciale per pizze e focacce macinata a pietra
80 g di farina d'orzo macinata a pietra biologica
30 g di farina speciale per dolci macinata a pietra
120 ml di acqua
25 g di carciofini (per me Zero Olio Ponti)
25/30 g di pinoli italiani
15 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di malto d'orzo
30 ml di olio extravergine di oliva
5 g di sale fino
latte
origano
Nella ciotola della planetaria sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungere il malto d'orzo e mescolare bene.
Aggiungere l'olio, le farine miscelate e setacciate, i pinoli tritati grossolanamente ed il sale. Impastare a velocità medio/bassa per una trentina di secondi, poi fermare l'impastatrice ed aggiungere i carciofini sminuzzati al coltello.
Impastare ancora per il tempo necessario ad ottenere un impasto morbido e compatto (eventualmente aggiungere poca farina).
Trasferire il composto in una ciotola leggermente unta, coprire con pellicola da cucina e lasciar riposare in luogo tiepido fino al raddoppio.
Prendere una porzione di impasto alla volta e formare dei cordoncini. Avvolgere ognuno su se stesso per ottenere la forma di una chiocciola (non stringere troppo, perché crescono parecchio durante la lievitazione). Adagiarle su una teglia rivestita di carta da forno, spennellare con poco latte e cospargere di origano. Lasciarle lievitare una ventina di minuti.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15/20 minuti (regolatevi con il vostro forno).