Ce l'ho messa tutta per regalare un po' di appeal a queste scaloppine di tacchino.
Ho scattato più foto del consueto confidando che, da almeno un paio, potesse trasparire la loro bontà.
Gli scatti si sono susseguiti in condizioni avverse, nonostante le continue irruzioni in cucina di chi lamentava un appetito irrefrenabile.
Ma ancora non si sono abituati?
Alla fine, le immagini che si sono salvate non rendono del tutto giustizia al loro gusto, ma credetemi se vi dico che queste semplice fettine arricchite da una succulenta salsina, sono straordinariamente buone.
Il pesto che le accompagna, infatti, realizzato con pistacchi, olive taggiasche e succo di limone, ha fatto di una semplice scaloppina un piatto delizioso.
Buon proseguimento di settimana!
Maria Grazia
Gli scatti si sono susseguiti in condizioni avverse, nonostante le continue irruzioni in cucina di chi lamentava un appetito irrefrenabile.
Ma ancora non si sono abituati?
Alla fine, le immagini che si sono salvate non rendono del tutto giustizia al loro gusto, ma credetemi se vi dico che queste semplice fettine arricchite da una succulenta salsina, sono straordinariamente buone.
Il pesto che le accompagna, infatti, realizzato con pistacchi, olive taggiasche e succo di limone, ha fatto di una semplice scaloppina un piatto delizioso.
Buon proseguimento di settimana!
Maria Grazia
Scaloppine di Tacchino al Limone
con Pesto di Pistacchi e Olive Taggiasche
con Pesto di Pistacchi e Olive Taggiasche
Ingredienti
400 g di fesa di tacchino tagliata a fettine
3 cucchiai di Glassa Gastronomica al Succo di Limone Ponti
1/2 bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Per il pesto di pistacchi e olive taggiasche
30 g di pistacchi già privati della pellicina
65 g di olive taggiasche denocciolate
(conservate in olio extravergine di oliva)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva della Riviera Ligure
2 cucchiai di succo di limone
Scaldare l'olio extravergine di oliva in un tegame dal fondo antiaderente.
Rosolare le fettine di fesa di tacchino da entrambe le parti e sfumarle con il vino bianco secco. Quando questo sarà evaporato, unire due cucchiai abbondanti di glassa gastronomica Ponti, salare e cuocere le scaloppine ancora una decina di minuti, coprire e spegnere il fuoco.
Servirle con il pesto di pistacchi e olive taggiasche, accompagnate da un contorno di Patate Sabbiose alla Paprika.
Rosolare le fettine di fesa di tacchino da entrambe le parti e sfumarle con il vino bianco secco. Quando questo sarà evaporato, unire due cucchiai abbondanti di glassa gastronomica Ponti, salare e cuocere le scaloppine ancora una decina di minuti, coprire e spegnere il fuoco.
Servirle con il pesto di pistacchi e olive taggiasche, accompagnate da un contorno di Patate Sabbiose alla Paprika.
Il pesto di pistacchi e olive taggiasche
Tritare i pistacchi insieme alle olive taggiasche. Trasferire il composto in una ciotola, unirvi l'olio extravergine di oliva ed il succo di limone. Amalgamare bene e, a seconda della consistenza desiderata, aggiungere eventualmente altro olio extravergine di oliva.
Nota. Il pesto di pistacchi ed olive taggiasche è un ottimo condimento anche per la pasta.