Avevo deciso di lasciare un giorno di vacanza al povero, sfruttatissimo forno e magari anche alla sottoscritta che, avendo altre ed innumerevoli mansioni da sbrigare, avrebbe gradito, per una sera, preparare una cena veloce e soprattutto fresca. Il piano era : insalata di riso ben condita e dei semplicissimi rotolini di prosciutto di Praga farciti con ricotta. Poi l'ingresso in cucina che ha fatto saltare i miei progetti con una gentile e non molto diretta richiesta: "Fai quelli per cena? Buonissimi, anche se io stasera avrei la necessità di qualcosa di più nutriente..." (!!!!!!). Training autogeno e tenero sorriso. Questa è la mia filosofia. Il segreto è ignorare quella leggera stretta allo stomaco... :)
Il mio principale alleato nell'emergenza (e di grande aiuto nel farmi mantenere un certo aplomb), è stato il provvidenziale rotolo di pasta brisée in frigorifero. E ovviamente anche il forno. E pensare che doveva essere il suo giorno libero...
![]() |
"Confezionata" alla velocità della luce... |
![]() |
... pronta in men che non si dica! |
Quiche di involtini di Praga e ricotta
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisée pronta
2 etti di prosciutto di Praga a fettine
200 g di ricotta cremosa
1 uovo
1 bicchiere di latte parzialmente scremato
1 grosso pomodoro perino
una manciata di olive nere taggiasche denocciolate
origano
olio evo
sale
Preriscaldare il forno a 200°. Farcire le fettine di Praga con la ricotta e farne degli involtini. Stendere la brisée pronta con la sua carta da forno sulla teglia. Disporre gli involtini a raggiera. Tagliare il pomodoro perino a fettine ed inserirle tra un rotolino e l'altro. Sbattere leggermente l'uovo, salare e mescolarlo con il latte. Distribuire il miscuglio sulla quiche. Cospargere con una manciata di olive ed una spolverata di origano. Condire con un filo di olio evo e cuocere in forno per 30 minuti.