mercoledì 21 maggio 2025

Pollo con Verdure ed Erbe Aromatiche. A sentimento

Avete presente quelle giornate in cui si ha voglia di fare mille cose e l’ultima di queste è stare ai fornelli? A me è capitato spesso nelle ultime settimane. Sono fasi che, specie con l’arrivo dei primi caldi. sono abituata ad attraversare e per me, chi mi segue dai primordi del blog lo sa, sopra i 15º già non ci siamo. 
Così, qualche giorno fa, dopo un caffè al volo con un’amica ed un acquisto in polleria, senza ricordare cosa avessi in dispensa ed in frigorifero, il primo pensiero è stato “ qualcosa mi inventerò”. È nato così questo piatto gustoso e semplicissimo. Nulla di inconsueto nella scelta degli ingredienti e nell’elaborazione. Lo potrei  definire un piatto a sentimento, anche per quanto riguarda le dosi di verdure ed erbe aromatiche, per nulla pensate e calcolate. Ma sovente è proprio così che nascono le preparazioni più gustose.

A presto!

Maria Grazia 





Pollo con Verdure




Perfezione e sapore

Forma perfetta e gusto inconfondibile. Queste sono le caratteristiche principali del pomodorino camone, pomodoro dal color rosso intenso con fini striature verdi che possono essere più o meno evidenti a seconda del grado di maturazione. Il gusto è un perfetto equilibrio tra note dolci e gradevolmente acidule. La coltivazione si concentra prevalentemente in Sardegna, sebbene sia diffusa anche in Sicilia, Puglia e Piemonte. La polpa croccante e soda, il sapore bilanciato rendono il pomodoro camone perfetto per le preparazioni fresche e le insalate tipiche della stagione calda. Apprezzabili anche aggiunti all’ultimo minuto nelle preparazioni calde.




Pollo con Verdure ed Erbe Aromatiche



Ingredienti 

1 kg pollo ruspante (cosce e sovracosce con pelle)
carote
zucchini (luogo di coltivazione: Arenzano-GE)
fagiolini
pomodorini camone (Sardegna)
olive taggiasche in olio extravergine d’oliva
capperi sotto sale
origano secco
maggiorana fresca
basilico fresco
1/2 bicchiere di vino bianco secco 
tre cucchiai olio extravergine d’oliva Riviera Ligure DOP
sale



Fiammeggiare il pollo sul fuoco in modo da eliminare eventuali residui di piumaggio sulla pelle. Nel caso non la si gradisse, eliminarla comunque solo dopo la cottura: aiuta a preservare la morbidezza della carne e a renderla più saporita.

Cuocere i fagiolini al vapore e tenerli da parte. Tagliare carote e zucchini a cubetti e farli rosolare in olio extravergine d’oliva in un largo tegame dal fondo antiaderente. Dopo qualche minuto, unire cosce e sovracosce facendole rosolare da entrambe le parti. Bagnare con il vino bianco e, una volta che sarà evaporato, coprire e cuocere fino a quando il pollo non sarà tenero. 

Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, unire i fagiolini tagliati a tocchetti, i capperi ben sciacquati, le olive taggiasche, i pomodorini camone tagliati a fettine, l’origano secco e le foglioline di maggiorana.

Servire il Pollo con Verdure ed Erbe Aromatiche ben caldo.

5 commenti:

Chiacchierare con voi è sempre una gioia.
Grazie per i pensieri ed il tempo che mi dedicate.
I commenti provenienti da utenti anonimi verranno pubblicati solo se firmati.