Le tante, importanti iniziative promosse dal Consorzio della Focaccia di Recco, le collaborazioni con altre realtà legate alle eccellenze del territorio nazionale, un impegno costante ed una capacità comunicativa di qualità.
Questi gli elementi che hanno fatto sì che anche il bilancio di questi primi sei mesi del 2025 sia stato decisamente positivo.
- febbraio 2025: ritorno del consorzio recchese alla Borsa Internazionale del Turismo a Rho Fiera presso il grande spazio In Liguria, frequentatissimo e con un grande riscontro da parte del settore turistico e della comunicazione,
- marzo 2025: terza edizione di Evoè Festival -Arte gastronomica e prodotti d’eccellenza – organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco con il Comune di Recco, Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova, Ascom Confcommercio Genova e Fipe Liguria. A Recco, ospiti prodotti DOP e IGP da tutta Italia, le eccellenze di Genova Gourmet e i ristoratori di Liguria Gourmet. Un appuntamento di rilievo nazionale e di grande successo,
- aprile/maggio: decima presenza ad Euroflora 2025, con altissimi consensi di pubblico ed un impatto promozionale importante,
- aprile: gemellaggio tra i Comuni di Recco e Ponte di Legno con presentazione della storia della cittadina rivierasca ed una serata dedicata alla degustazione di focaccia col formaggio,
- maggio: partono le Food Experiences Sapori in Paradiso 2025, in collaborazione con il Consorzio Salumi DOP Piacentini e rivolte ai comunicatori del settore agroalimentare e turistico,
- 24 e 25 maggio: la Festa della Focaccia di Recco, baciata da una splendida giornata di sole e da un sempre maggiore successo. Quella del 2025 è stata un’edizione trionfale, iniziata il sabato con il TG itinerante di RAI Liguria e proseguita la domenica dell’evento con una troupe di RAI 1 presente per le riprese utili alla trasmissione “Camper” (andata in onda il 5 giugno, con uno share del 18% pari a 1,7 milioni di telespettatori, in replica il 12 giugno con share 16%, con 1,4 milioni di telespettatori). Da segnalare la presenza di una importante produttrice televisiva californiana e di molti instagrammers di successo.
- giugno: visita dei giornalisti dell’importante rivista Nautica che, coordinati dall’agenzia In Liguria, hanno ripreso e fotografato la nostra riviera per uno speciale che verrà pubblicato sul numero di settembre.
- tappa a Recco del mese della Food Experience Sapori in Paradiso dedicata all’Associazione Italiana Food Blogger, rappresentata da alcuni suoi membri.
il Consorzio della Focaccia di Recco è tra i più seguiti nel settore delle eccellenze agroalimentari italiane DOP e IGP. Un risultato importante che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo del marketing territoriale e di quel turismo enogastronomico definito Turismo DOP.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiacchierare con voi è sempre una gioia.
Grazie per i pensieri ed il tempo che mi dedicate.
I commenti provenienti da utenti anonimi verranno pubblicati solo se firmati.