L'Associazione Nazionale Le Donne del Vino è nata nel 1988. Ad oggi, conta oltre 1000 iscritte che rappresentano la filiera vitivinicola, dal vigneto alla cantina, dalla tavola alla comunicazione. L’obiettivo dell’associazione è diffondere la cultura e la conoscenza del vino attraverso la valorizzazione del ruolo della donna nel settore. Un’unione che rappresenta uno dei sodalizi più attivi e vivaci nello scenario enogastronomico ed è tra le espressioni più interessanti dell’imprenditoria femminile.
Ogni regione italiana ha una sua delegazione e quella ligure conta una trentina di socie. Rappresentante regionale è Cinzia Mattioli, titolare del Ristorante DOC, a Borgio Verezzi. Tra le associate, Paola Bisso, ristoratrice e sommelier del ristorante Da Ö Vittorio a Recco e Daniela Crosignani Bernini, anima dell’Ufficio Stampa Dimensione Riviera e del Consorzio della Focaccia di Recco.
L’appuntamento con le Donne del Vino della Liguria si rinnova ogni anno, portando sulle tavole delle ristoratrici vini d’eccellenza dal panorama enologico nazionale. Anche per la decima edizione, in programma un’interessante proposta: ogni socia ristoratrice ha scelto un’amica produttrice e ogni serata presenterà una proposta enologica proveniente da una regione diversa da abbinare alle portate servite.
(photo credit: Dimensione Riviera)
L’appuntamento della serata di lunedì 27 ottobre sarà presso il ristorante Da Ö Vittorio di Recco, Locale Storico d’Italia e socio del Consorzio della Focaccia di Recco IGP. Per l’occasione, in tavola, vini dai nomi insoliti e suggestivi prodotti dalla cantina siciliana Pellegrino 1880, un’azienda gestita da sette generazioni dalla stessa famiglia che, con amore e dedizione, si dedica alla viticoltura. I vigneti sorgono nel lembo più occidentale della Sicilia, caratterizzato da una grande varietà di microclimi. La zona ha la più elevata superficie vitata d’Italia.
Il menù della serata celebrerà il sodalizio enogastronomico tra Liguria e Sicilia, in un sorprendente incontro di gusto.
Paola Bisso del Ristorante Da Ö Vittorio incontra Paola Alagna
Aperitivo di benvenuto con Stuzzichini Siciliani di Casa Pellegrino:
Spitini, Crocchette di Latte, Arancine Bianche e Involtini di Peperoni
“La Grande Famille” metodo classico Brut V. S. Q.
Focaccia di Recco col Formaggio IGP
“Il Salinaro” Grillo Bianco Sicilia DOC 2024
Taglierini all’Ortica, Burro Aromatizzato alle Acciughe Affumicate, Cappero di Pantelleria e Scorza di Cedro
“Isesi”, Bianco di Pantelleria DOC 2024
Rombo, Caponatina Palermitana e Crumble al Peperoncino al Peperoncino
“Junco”, Frappato Rosso Terre Siciliane IGT 2023
Crostata delle Donne del Vino al Cioccolato, Ganache al Fondente e Lamponi
“Uncle Joseph”, Marsala Superiore rubino dolce DOC 2016
Caffè e bevande incluse
Costo della serata: € 60.00
Prenotazioni: Ristorante Da O Vittorio, via Roma 160 a Recco (Ge) – Tel. 0185 74029
Per ulteriori informazioni
Daniela Bernini
Consorzio della Focaccia di Recco
Relazioni esterne - Ufficio Stampa
Tel.0185 730748
Cell. 335 72 74 514
Nessun commento:
Posta un commento
Chiacchierare con voi è sempre una gioia.
Grazie per i pensieri ed il tempo che mi dedicate.
I commenti provenienti da utenti anonimi verranno pubblicati solo se firmati.