Visualizzazione post con etichetta Trentino Alto Adige. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Trentino Alto Adige. Mostra tutti i post

venerdì 14 luglio 2023

Piatti d’Estate. Sapori di Liguria ed un pizzico di Alto Adige.

Il clima rovente pare non aver intenzione di darci tregua, ma bisogna pur nutrirsi e per chi è decisamente una buona forchetta, è impossibile rinunciare ad una sana dose di gusto. Per il menu delle cene di questa settimana, mi sono affidata al mio Taccuino di Cucina e ad alcuni piatti, semplici ma gustosi; una sorta di staffetta tra Liguria e Trentino Alto Adige:  la prima, mia terra natia, il secondo, mio luogo del cuore per eccellenza. 

Oggi, spengo forno e fornelli, almeno per quanto riguarda blogghino e nuove proposte. 
Vi do appuntamento a tra qualche settimana e ringrazio le amiche e gli amici di blog, i lettori storici e quelli da poco arrivati. Il vostro affetto, le vostre mail ed i vostri messaggi sono sempre preziosi e graditissimi.

A presto!

Maria Grazia 





Panzanella

venerdì 3 settembre 2021

Insalata di Carne Salada, Rucola e Formaggio Roggenkass profumata con Aceto di Lamponi Bio. My South Tyrol Salad

Come da tradizione, anche quest'anno sono tornata dalla Val Badia con una buona scorta di delizie tipiche del territorio altoatesino.
Questa volta ci siamo rifoniti da La Spezialitè, un fornitissimo angolo gastronomico di recente apertura a pochi passi dalla chiesa di Colfosco.
La scelta è caduta sull'irrinunciabile burro di malga, polenta di varie qualità, carne salada, aceto di lamponi, confetture, miele ed un Signor Strudel dalle ragguardevoli dimensioni ordinato qualche giorno prima della partenza e ritirato ancora caldo e profumatissimo.
Se è, quindi, buona norma tornare a casa con un ricordo gourmet, lo è anche omaggiare il mio luogo del cuore per eccellenza con una ricetta che quest’anno è semplice ma d’effetto, grazie all'eccelsa qualità dei prodotti acquistati. 

A presto!

Maria Grazia 





Ricette con Carne Salada

lunedì 13 aprile 2020

Osterzopf. La Treccia Pasquale di Casa MG.

Nel giorno di Pasquetta, a conclusione di questo periodo festivo insolito e difficile, inserisco nel mio Taccuino di Cucina la ricetta di un dolce, per la verità, apprezzatissimo tutto l'anno. Lei è la magnifica Treccia di Pasqua o Osterzopf, lievitato tipico del mio amato Alto Adige.
Morbido e poco dolce, grazie alla presenza di un quantitativo di zucchero davvero minimo, la Osterzopf è un pan brioche perfetto da gustare a colazione, accompagnato da un velo di confettura o da una golosa Crema Spalmabile al Cioccolato Fondente fatta in casa.

A presto!

Maria Grazia