Già ingerite due o tre belle tazzone di camomilla, la vostra tisana depurativa o semplicemente un bel bicchierone d'acqua nel quale avrete sciolto due effervescentissime capsule di Alka Seltzer?
Io sono ancora alle prese con alcuni avanzi dei pasti di ieri, tra i quali una classicissima insalata russa, preparata in quantità industriale, e della quale sto abusando in maniera vergognosa. :D
In attesa di avvicinarmi ad una dieta più morigerata, soprattutto in vista del secondo round relativo all'accoppiata San Silvestro-Capodanno, vi lascio qualche traccia delle portate che ho servito per la cena della Vigilia di Natale. Purtroppo manca il primo piatto, il mio favorito: gli spaghetti al sugo di moscardini e cozze che, nella fretta di servire a tavola caldi e fumanti, ho purtroppo dimenticato di immortalare...
Bacetti e a presto!
MG
Antipasti
Irrinunciabile!
L'
insalata russa di pesce
Immancabili gli stuzzichini (da me ribattezzati
Gli Antrolino) di Laura de
L'Antro dell'Alchimista :
Mini croissant al bacon con semi di lino (per me con speck)
~
Primo piatto
Un must della Vigilia.
Spaghetti al sugo di moscardini e cozze.
Come vi ho preannunciato, ho dimenticato di scattare la foto!
:(
Essendo una portata che preparo in diverse occasioni, non mancherò di inserirne immagine e ricetta quanto prima.
~
Scartabellando qua e là, pensandoci un po' su e togliendo ingredienti a qualcuno non graditi, ecco il mio primo Chutney per accompagnare l'orata al cartoccio...della quale manca la foto!
Ma guarda un po'. Ero per caso un po'...agitata? :D
Chutney di mele, barbabietola e uvetta
Ingredienti
1 grossa barbabietola
2 mele (io renette)
1/2 cipolla bionda o uno scalogno
70 g di uvetta ben lavata
60 g di zucchero di canna
250 ml di aceto di mele
1 cucchiaino abbondante di cannella
Tritare la cipolla e metterle in un tegame. aggiungere l'aceto di mele e far sobbollire per qualche minuto. Unire le mele sbucciate e tagliate a tocchetti e cuocere fino a che si saranno ammorbidite. Aggiungere l'uvetta. lo zucchero e la barbabietola sbucciata e tagliata a cubetti. Unire lo zucchero di canna. Mescolare bene e, quando il chutney avrà raggiunto l'ebollizione, cuocere ancora per circa 20 minuti.
~
Dolce
Un'altra presenza fissa sulla tavola delle Feste (presto la ricetta).
Panettone con gocce di cioccolato fondente