Visualizzazione post con etichetta viaggi culinari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggi culinari. Mostra tutti i post

sabato 22 giugno 2013

Cronaca di una Ghiotta Giornata. Sapori da Sfogliare.

Oggi riposo. Almeno per pranzo, la cucina è rimasta chiusa. Abbiamo deciso di fare una scappata, che poi è finita per non essere tale, al Padiglione Blu della  Fiera del Mare di Genova per visitare Sapori da Sfogliare, il Salone del Libro e delle Eccellenze Enogastronomiche.
La manifestazione prevede, fino a domenica sera, una nutrita serie di eventi dedicati al gusto, alla cucina del territorio ligure e non solo. 
Siamo arrivati piuttosto tardi ma appena in tempo per assistere alla parte finale, purtroppo, di una delle lezioni di Cooking Academy e precisamente alla preparazione da parte dello chef Franco Giacomino dell' ICIF (Italian Culinary Institute for Foreigners di Costigliole d'Asti), di un raffinato e delicatissimo Risotto con Cappone di Mare e Asparagi che abbiamo poi degustato. Una vera delizia.
Un rilassato tour tra gli stands, quindi seconda tappa allo spazio del Ristorante La Rose en Table di Genova Pegli, dove ci siamo concessi un piatto di Ravioli all'Ortica con Sugo di Seppia. Molto gratificante.
Mentre stavamo consumando questa gustosa portata, ci è passata accanto una coppia di eleganti signori. Entrambi reggevano un profumatissimo piatto di frittura di pesce al quale abbiamo pensato fosse bene rinunciare. Avuta l'informazione sulla provenienza di quella meraviglia, ci siamo recati all'esterno del padiglione dove, tra le degustazioni dell'area banchina, a pranzo (ma anche a cena) ha luogo un evento da non perdere, Pesce a Metro Zero. 
Pesci di piccola taglia, ovviamente freschissimi, pescati dalla tipica barca da pesca, la Paranza, vengono preparati, fritti a vista e serviti direttamente sul molo. 
Per concludere la nostra visita, abbiamo assistito ancora una volta alla sempre coinvolgente ed affascinante preparazione del pesto al mortaio. L'acquisto di qualche prodotto tipico (tra cui le olive taggiasche, che poco manca che io utilizzi anche nei dolci ed il pomeriggio è arrivato in un attimo.





Cooking Academy



La frittura di Paranza, preparata e servita direttamente sul molo




Profumo di mare


Il pesto al mortaio