venerdì 18 luglio 2025

Smoothie con Pesche di Volpedo, Nocciole e Biscotti del Lagaccio. Un arcobaleno di bontà

Tra tutti gli smoothies sperimentati e gustati in questi ultimi anni, quello con Pesche, Nocciole e Biscotti del Lagaccio ha spodestato i suoi pur deliziosi predecessori. Morbido, con una nota croccante regalata dai tradizionali biscotti genovesi e dalle nocciole, è davvero un salubre, rinfrescante e goloso rimedio alla calura. E, in questa estate caldissima, seppur inframmezzata da giornate dal clima più gradevole, ogni attimo di refrigerio diventa più che mai prezioso.


Il blogghino si prende la consueta pausa estiva. L’attività dei fornelli e del forno di casa (ma guarda un po’ che novità), al contrario, prosegue. 
Grazie di cuore a tutti per la vostra sempre affettuosa presenza.

A presto!

Maria Grazia 





Smoothie alla Frutta




Smoothies, frappè e frullati: piccole differenze, stessa bontà 

Le differenze tra queste setose e salubri bevande sono minime. Le caratteristiche che li accomunano sono la particolare bontà e la varietà di colore dei frutti che li rende ancor più appetibili. Fragole, pesche, albicocche, ciliegie, banane, mirtilli. C’è davvero da sbizzarrirsi. Una vera bontà in technicolor.
Miscelando frutta frullata e latte fresco si ottiene il frullato, dalla consistenza più fluida. Aggiungendo del gelato, o sostituendolo al latte, il  frappè
Lo smoothie, più denso e cremoso rispetto al frullato, può essere a base di frutta o verdura mescolata con il latte, yogurt o bevanda vegetale, in caso di alimentazione vegana.





Smoothie con Pesche di Volpedo, Nocciole 
e Biscotti del Lagaccio




Ingredienti
(dosi per due bicchieri da 300 ml ca)

4 pesche di Volpedo
1 piccola banana 
nocciole Piemonte tostate
6 biscotti del Lagaccio
1 cucchiaio scarso di zucchero grezzo di canna
180/200 ml di latte senza lattosio 



Pelare le pesche e frullarne tre insieme alla banana, ai biscotti del Lagaccio spezzettati, al latte, a parte delle nocciole e allo zucchero.

Frullare fino ad ottenere una bevanda mediamente cremosa. Versarla nei bicchieri ed aggiungere in ognuno la pesca rimasta pelata e tagliata a dadini. Unire le nocciole tenute da parte e tritate grossolanamente. 

Accompagnare con un paio di biscotti del Lagaccio interi 


Nessun commento:

Posta un commento

Chiacchierare con voi è sempre una gioia.
Grazie per i pensieri ed il tempo che mi dedicate.
I commenti provenienti da utenti anonimi verranno pubblicati solo se firmati.