Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banana. Mostra tutti i post

mercoledì 10 giugno 2020

Banana Bread con Cioccolato Fondente e Olio Extravergine d’Oliva Riviera Ligure DOP. Debutto in leggerezza.

In queste ultime settimane, il Banana Bread ha imperversato sul web ed io ho finalmente ceduto alla tentazione di preparare il classico e goloso plumcake di origine statunitense che prevede nell'impasto l'utilizzo di banane molto mature.
La ricetta di riferimento che ho scelto per il mio debutto è quella di Marco Bianchi, dal cui sito sto attingendo con piacere deliziosi e salubri spunti.
La versione in oggetto, senza uova e senza burro, nulla ha da invidiare alla versione originale. La sua consistenza morbida ed avvolgente, il suo particolare sapore ed il suo profumo intenso, mi hanno conquistata. Vi consiglio vivamente di provarlo.

A presto!

Maria Grazia







venerdì 23 gennaio 2015

Quadrotti Fondenti alla Banana e Noci. Dialogo in un freddo pomeriggio invernale.

Atto...ignoro il numero. Ce ne sono stati tanti!
Scena prima.
Pomeriggio.
Luogo: la cucina dove sto imbastendo una cena per un piccolo gruppo di amici.
"Non mi dire! Stai preparando i quadrotti di cioccolato! Proprio qualche giorno fa, stavo riflettendo  sul fatto che da tempo immemorabile non ci deliziavi più con questi dolcetti meravigliosi..."
Riflessioni disinteressate, ne sono certa
"Sono contento. Perché non ne prepari il doppio, così ne rimangono anche per noi?" 
Noi?! Perchè usi il plurale quando sappiamo benissimo che a farne incetta sarebbe il solito noto?
MG: "Tieni presente che per prepararli ho utilizzato del burro"
"E quale sarebbe il problema?
Già, quale sarebbe? Effettivamente, nonostante le incursioni notturne nel frigo, il tuo livello di colesterolo è perfetto. Io, ligia (o quasi) alla tabella della mia dieta ipolipidemizzante, sono perseguitata dal ghigno soddisfatto del mio LDL.
"Guarda, se prepari la doppia razione, prometto che finisco una volta per tutte di alzarmi alle 4 del mattino per mangiare i biscotti (e un pezzETTO di grana, un vasetto intero di confettura, mezza tavoletta di cioccolata...)"
Ok, storia già sentita. Mi arrendo. Che "doppi" quadrotti siano!
Del resto, ho ben presente il sapore di questi dolcetti. Pura estasi! 

























Quadrotti Fondenti 
alla Banana e Noci


Ingredienti
(dosi per circa 16 quadrotti)

125 g di farina speciale per dolci macinata a pietra
100 g di cioccolato fondente al 75%
100 g di zucchero di canna grezzo
3 banane mature
100 ml di latte scremato
100 g di burro a temperatura ambiente
2 uova
90 g di gherigli di noci tritati
2 cucchiaini di lievito per dolci
sale
succo di limone e qualche fettina di banana (per la decorazione)

Imburrare ed infarinare una tortiera quadrata di 24 cm di lato.

Spezzettare il cioccolato (o tritarlo grossolanamente con il mixer), farlo fondere a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.

Mettere in una ciotola capiente la farina setacciata con il lievito, le banane tagliate a fettine, lo zucchero, il latte, le uova, le noci tritate ed un pizzico di sale.

Frullare con l'ausilio delle fruste elettriche per due minuti. Unire il cioccolato fuso, amalgamare bene il tutto e versare il composto nella tortiera.
Cuocere in forno preriscaldato a 160/170° per circa 40 minuti.

Lasciar raffreddare e tagliare il dolce a quadrotti.
Tagliare una banana a fettine non troppo spesse, irrorarle con succo di limone e con queste decorare i dolcetti.