Lo so. Le foto dei miei risottini sono sempre un po' tutte uguali. Ma da quando una mia carissima amica mi ha regalato una serie di questi oggettini, io ci giocherello alla grande, spaziando dalla pasta all'orzotto, dai piatti con il farro al riso. E questa volta è toccato ad un semplice ma gustoso risottino che è il prodotto di una serie di "avanzi" da smaltire.
Oggi purtroppo, sono costretta a trattenermi con voi solo un poco. Con la prima, agognata arietta fresca è anche arrivato un per me inconsueto, anche se leggerissimo raffreddorino con conseguente lacrimazione oculare. Del resto, per una intollerante al caldo come me, il calo delle temperature è un vero sollievo. E così spesso stendo, o ritiro, i panni in terrazzo senza avere l'accortezza di coprirmi con un giacchino in più. Pertanto, una volta ne fa le spese la schiena, la successiva la cervicale e via dicendo. Forse è arrivato il momento di accettare il fatto che non ho più la fibra dei vent'anni e che giusto uno scialletto sarebbe il caso di indossarlo...
Risotto al ragù di speck e zucchine
(per 3 persone)
Ingredienti
240 g. di riso Carnaroli
100 g di speck in una sola fetta
4 zucchine
1 grosso scalogno
1 cucchiaio abbondante di formaggio spalmabile (Philadelphia Light)
4 cucchiai olio evo
vino bianco qb
sale
Tagliare le zucchine a cubettini e tritare la fetta di speck. Soffriggere lo scalogno tagliato a fettine nell'olio, unire speck e zucchine e dopo qualche secondo il riso. Far dorare e aggiungere il vino bianco. Cuocere il risotto piuttosto al dente e un minuto prima di spegnere il fuoco, mantecare con il formaggio spalmabile.
~
Approfitto di questo spazio per ringraziare di cuore la mia adorabile zia Consu de I biscotti della zia per avermi assegnato il premio Conóceme.
Ringrazio infinitamente anche Fragolina del blog Ricette fuori fuoco per avermi premiato con il riconoscimento The Liebster Award.
Come sempre, condivido con tutti i blog amici questi premi.
Grazie di cuore ancora!
Grazie, Consuelo! |
Grazie, Fragolina! |
Delizioso questo risottino! Hai visto che abbiamo avuto la stessa idea nell'abbinare speck e zucchine? :D
RispondiEliminaAnche io ho appena preso coppapasta di ogni diametro possibile, è un divertimento continuo!
Bacione
L'ho pensato anche io, Letizia! Non appena ho visto i tuoi deliziosi gnocchetti! E già il coppapasta è un oggetto magnifico!
EliminaUn abbraccio grandissimo e grazie!!!
Ciao!! ^________^ grazie! ^_^ bisogna stare attenti ai primi freddi sono malefici basta niente per ammalarsi, a me invece viene subito male alla gola così mi infagotto sempre ^___^ hai cambiato la foto del profilo! in questa ti si vede di più che bella che sei! hai gli occhi azzurri? :)
RispondiEliminaCosì ci possiamo guardare negli occhi! :)
EliminaIo soffro così il caldo in estate che anche in inverno spesso finisco per indossare capi non pesantissimi e come vedi ogni tanto arriva l'imprevisto :)
Grazie di cuore, carissima e a presto!
delizioso questo risotto...però lo scialle mi fa tanto bisnonna, che dici basta un giacchetto?
RispondiEliminabuona serata
Alice
Ma lo scialle è così romantico, Alice :D
EliminaGrazie di cuore e buona settimana!
Buonissimo risottino! Con l'aggiunta dello speck le zucchine acquistano un gusto in più!!
RispondiEliminaBuona serata! :))
Ps: si è cancellato il tuo commento, non ho nemmeno fatto in tempo a leggerlo...si è come volatilizzato!! :-(
Grazie, Roberta!!!
EliminaPer quanto riguarda il mio commento, immagino fosse a un tuo post, vero? Ripasso da te, comunque! Sei stata molto carina ad avvertirmi. Grazie!
Un abbraccio e buon inizio di settimana!
In questa stagione di mezzo è facile ammalarsi...caldo, freddo, pioggia , sole...passerà :)
RispondiEliminaBuonissimo il tuo risotto. Amo il riso !
Un abbraccio e buona serata :)
Ma spesso io il malanno di mezza stagione lo vado proprio a cercare...oggi va molto meglio, comunque!
EliminaGrazie, Mary!!!
Un abbraccio anche a te e felice lunedì!
Se ti può consolare, sono qui anche io col naso chiuso :(
RispondiEliminaMa mi sa che è più consolante il tuo risottino
Vedo che l'autunno è arrivato alla grande per tutti, Leonardo! Mi spiace! Colpa della lunga estate calda (sembra un po' il titolo di quel magnifico, vecchio film con Paul Newman, vero?) e del repentino calo delle temperature. Va beh, ci abitueremo anche quest'anno!
EliminaGrazie, Leonardo. Sei sempre gentilissimo.
Un abbraccio e buon lunedì!
Premi assolutamente meritati cara Maria Grazia. Le tue ricettine mettono sempre voglia di "cucinare" anche per una capra "in cucina" come la sottoscritta ;)
RispondiEliminaSe può consolarti oggi per compagno ho avuto un lieve mal di testa da cervicale. L'eta che avanza? Yessss....
E devo ricordarmi di mettere intorno al collo la mia sciarpina per i primi freddi, altrimenti sarà un autunno piuttosto "doloroso".
Baci baci e buon inizio settimana lavorativa a te!
Ele
Grazie, tesoro!!! Che bello leggerti!!! Ma io sono strasicura che tu anche in cucina riesci a essere geniale! E la cervicale non ha età. E poi tu sei una ragazzina!
EliminaUna felice settimana, dolcissima Elena e a presto!
E grazie per tutto!
Un abbraccio grandissimo
Cara Maria Grazia, mi dispiace per il tuo raffreddore,anch'io sono intollerante al caldo e appena arriva il fresco mi piace sentirlo e non penso a coprirmi (questo nel passaggio Estate\ Autunno)...vedrai che ti riprenderai in fretta:)
RispondiEliminacomplimenti innanzitutto per i meritatissimi premi, sei bravissima e meriti in pieno questi riconoscimenti:) e poi ti faccio i miei migliori complimenti per questo squisito risotto, mi piace tantissimo e lo voglio assolutamente provare:) mi piace molto l'abbinamento speck\zucchine e il formaggio spalmabile conferisce maggiore cremosità al risotto, è sicuramente buonissimo:)
un bacione e buona settimana!!!
Rosy
Oggi va decisamente meglio, Rosy. Grazie!!!
EliminaAnche io adoro questo abbinamento e lo speck con il suo profumo meraviglioso, mi ricorda le splendide Dolomiti e alle atmosfere montane.
Grazie di cuore, Rosy e felice lunedì!
Ciao Mary, credo che da domani (essendo a dieta) potrei anche farlo con qualche cambiamento nella cottura (per alleggerirlo), ma come si fa... è molto invitante!!!
RispondiEliminaCiao, Vica!!! Sono molto felice di averti qui!
EliminaQuesto semplice risotto è molto leggero. Puoi aggiungere meno formaggio per la mantecatura, ma io ne ho messo veramente poco.
Grazie infinite, Vica e felice inizio di settimana!
Un risottino davvero molto interessante, leggero e saporito allo stesso tempo, ottimo anche per una cenetta romantica! Ti copio a volo la ricetta e mi iscrivo tra i tuoi lettori! Ti ringrazio per essere passata da me e ti faccio dei sentitissimi complimenti per il blog che trovo interessante, ben curato e pieno di ricette fantastiche. A presto. Valeria
RispondiEliminaTi ringrazio tanto per le splendide parole, Valeria! Troppo buona!
EliminaGrazie a te di cuore per la tua visita. E seguirti sarà un vero piacere.
Un abbraccio e felice settimana!
Ciao Maria Grazia,
RispondiEliminami dispiace per il raffreddore ma vedrai che passerà presto... io sono reduce da una febbre beccata proprio per i primi freschi e per non essermi coperta bene...
Questo risotto è delizios e la forma che gli si riesce a dare col coppapasta è carinissima, complimenti!
Un bacio
Annarita
Grazie mille, Annarita!!!
EliminaOggi va decisamente meglio. Ma sono sicura che continuerò a non essere prudente e a stendere in tshirt anche con 10 gradi..:D
Un abbraccio e grazie ancora!
Felice settimana!
Ahahahahaha, troppo forte Maria Grazia!!! Sei un mito! E questo risottino una chicca!
RispondiEliminaForte, dici? Io sento che la forza mi sta lentamente abbandonando! :D
EliminaGrazie infinite, Simona!!!
Un abbraccio e buon inizio di settimana!
La fibra dei vent'anni? Tu dici che non l'abbiamo più? Ma noooo, a volte si nasconde, ma c'è ;)
RispondiEliminaUn risotto molto gustoso.
Hai ragione, Daniela! C'è eccome! :)
EliminaGrazie mille e buon inizio di settimana!
Ottima presentazione davvero!
RispondiEliminaE bella ricetta!!!
Un caro abbraccio e buona notte
Annalisa
Sei gentilissima, Annalisa! Grazie di cuore!
EliminaUn abbraccio anche a te e buona settimana!
Bell'esperimento Maria Grazia bravissima come sempre, una creativa come sempre. bacionissimi tiziana la cucina di pitichella
RispondiEliminaBell'esperimento Maria Grazia bravissima come sempre, una creativa come sempre. bacionissimi tiziana la cucina di pitichella
RispondiEliminapensavo avessi 20 anni!! ma visto che ne hai 22 allora si, dai, allora copriti!!! Buonissimo il tuo risottino!!! baci
RispondiEliminaPer la verità sarebbero 23, Marina :D
EliminaE sì. Mi devo coprire. Oggi meno raffreddore ma più cervicale...:)
Un abbraccione e grazie mille!
Buon lunedì!
buonissimo questo risotto!complimenti per i premi!bacioni simona
RispondiEliminaGrazie infinite, Simona! Un abbraccio grande e buon inizio di settimana!
EliminaCiao Maria Grazia, comunque sie questa foto rende l'idea della bontà di questo risotto...gustosissimo!!! Bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni...
Grazie, Ely! I miei risotti sono presentati un po' tutti così ma, come sai, mi diverto molto con il coppapasta! :)
EliminaUn abbraccio e grazie!!!
Buon inizio di settimana!
Lodici a me che entro alsueprmercatoe ne esco conun'emicrania pazzesca a causa dell'aria condizionata che mi ammazza sia sinusite che cervicale? Eh già.. non abbiamo più fisico! hihihihi. Buonisimo però il tuo risotto.. baci e buona settimana :-)
RispondiEliminaMa se tu sei una ragazzina, Claudia! Intollerante al caldo come sono, sono una fanatica dell'aria condizionata h24, ma effettivamente alla fine le conseguenze non sono piacevoli...:)
EliminaUn'abbraccio grandissimo, Claudia e grazie!!!
Che buono Mary, amo l'abbinamento speck e zucchine!!
RispondiEliminaBuona giornata!!!
Grazie, Silvia! Io adoro lo speck. Mi ricorda le mie amate Dolomiti che non vedo da un po'... :(
EliminaUn abbraccio grande e buon fine settimana!
Il risotto è supersaporito, complimenti, e per gli acciacchetti, sei in buona compagnia!!! Buona settimana, bacio
RispondiEliminaMi sa che fra pioggia e calo delle temperature, siamo messi bene...:)
EliminaOggi è stata una giornata magnifica. Speriamo che ottobre inizi altrettanto bene.
Un abbraccio, Carla!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaun risotto che si presenta bene e di buon gusto
RispondiEliminaSei sempre gentilissimo, Günther! Grazie!
EliminaUn abbraccio e buona serata!
Ahhah ahhhahhah!
RispondiEliminaAnch'io ho da poco scoperto il coppa-pasta... e mi piace tantissimo.
Buona settimana anche a te cara. A presto, Lorena
Il momento del coppapasta è sacro... ma spesso molto disturbato... :D
EliminaGrazie di cuore, Lorena e a presto!
buono il tuo risottino e complimenti per i premi! bella anche la tua foto nuova!
RispondiEliminaGrazie, Annalisa!!!
EliminaUn bacio grande e buona serata!
Mi piace moltissimo lo speck e in questo risottino dà un perfetto equilibrio con la dolcezza delle zucchine. E, mia cara, non è una questione di età..... io sono afona!!!! Ahahahahahah
RispondiEliminaUn abbraccio
Sta' sicura, Erica. E' proprio una questione di età...mi conosco... :D
EliminaGrazie, tesorino!!!
Un bacio grande!
In ogni caso il risotto presentato così è veramente bello. Anche a me hanno regalato una serie di formine per pasta, ma ancora ci devo prendere la mano...ma penso che dipenda dal fatto che all'ora di pranzo...già la foto fa brontolare i più affamati e se ci metto anche la formina...aiuto!! Da una intollerante al freddo! ;)
RispondiEliminaAnche per me il momento della foto è sempre molto "disturbato", Cristina! :)
EliminaGrazie infinite e buona serata!
Mi dispiace per il tuo raffreddorino, anche qua ormai c'e freddo e umido e mi devo decidere a tirar fuori dall'armadio gli abiti pesanti...
RispondiEliminaNon hai idea di quanto mi piace il tuo risotto!!!
La foto rende l'idea di quanto doveva essere buono...
Un abbraccio
Flora
Una receta maravillosa!!!!!
RispondiEliminaTe ha quedado genial, seguro que está buenísima!!!!
Un beso!
Grazie, Flora! Sto già molto meglio! Figurati, ho messo su perfino un golfino in casa! E non è da me! :D
RispondiEliminaGrazie di cuore!
Buona serata e a presto!
Adoro il riso e quindi mi va bene con qualsiasi cosa e lo speck è proprio il mio favorito. Ho giuste del riso ed una fetta di speck grazie per la ricetta e riguardati buona settimana.
RispondiEliminaTesoro non 6 l'unica..non è l'età è proprio questo tempo che ci fa diventare pazzi!!! Mio marito è stato tutto il we con la febbre (con mio sommo dispiacere che speravo di fare un giro…)
RispondiEliminaAnch'io vado pazza x i coppapasta e c'è stato un periodo che copiavo tutto :-P
Buonissima come sempre la tua ricetta, me gusta mucho ^_*
Rimettiti in forma <3
la zia Consu
Un ragù che promette molto bene, chissà che gusto squisito questo bel risotto!
RispondiEliminaGrazie, Laura! Adoro lo speck. Quante volte avrò cucinato i tuoi rigatoni con zucca, speck? Decine!!!
EliminaUn abbraccio!
Davvero buono questo risotto!!!!
RispondiEliminaGrazie, Francesca!!!
EliminaUn abbraccio grande
Buona serata!
buonissimo questo risotto, gli ingredienti si sposano davvero benissimo!
RispondiEliminaun abbraccio Linda
Grazie infinite, Linda! Buona serata!
EliminaMolto buono....mi raccomando, copriti!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!
Grazie mille, cara! Cercherò di essere più prudente! :)
EliminaUn abbraccio grande anche a te e buona serata!
Buonissimo lo speck !!!! il tuo risottino m'ispira tantissimo ^_^..B.settimana cara !!
RispondiEliminaGrazie, Anna!!!
EliminaBuon pomeriggio!
Un abbraccio
MG
Buonissimo....speck e zucchine una bontà!!
RispondiEliminaComplimenti per i premi e buona serata:))
Grazie, sei gentilissima!!!
EliminaBuon pomeriggio e a presto!
Un abbraccio
un ragù davvero ottimo. Anch'io quando ho incontrato il signor coppapasta me ne sono innamorata e lo usavo ovunque..
RispondiEliminariguardati, un bacio
Grazie infinite, carissima! W il coppapasta! :D
EliminaUn abbraccio grande
Ciao Maria Grazia, eh si, come ti capisco, anche io non prendo nessun accorgimento, scialli e sciarpe abbondano a casa mia ma nel cassetto sono e li rimangono poverini, ma non riesco proprio a coprirmi quando esco a ritirare i panni o altro, spero che tu adesso stia meglio. Il risottino presentato così è bellissimo e sarà sicuramente buono. A presto, un abbraccio.
RispondiEliminaSara
Grazie infinite, Sara. Il raffreddore è praticamente svanito. E sicuramente tornerò a stendere in tshirt! :D
EliminaUn abbraccio grande anche a te e a presto!
La cucina degli avanzi è sempre gustosissima!
RispondiEliminaAh, il raffreddore è arrivato anche qui... e allora via di felpe e maglie.
Buona settimana!
Allora riguardati, Vittoria! Io sto molto meglio. Era proprio un malanno da raffreddamento. :)
EliminaUn abbraccio e buon pomeriggio!
Eh tesoro non è questione di età, i colpi d'aria fanno male anche ai bambini!! Copriti ti raccomando. Monotone le tue foto? Ma se mi sembrano bellissime! Buonissimo questo risotto. Un bacio
RispondiEliminaVieni a trovarci c'è un premio per te:))
RispondiEliminaLo so, Terry! Ma ultimamente sono mooolto più frequenti! :D
RispondiEliminaSei carinissima, Terry! Grazie!!!
Un bacio grande a te e buon pomeriggio!
Come ti capisco... anche io sono reduce da un bel raffreddore; ma a me lo ha contagiato il "Teppistello" dopo solo una settimana di asilo ;o)
RispondiEliminaComunque, io adoro le presentazioni dei tuoi piatti, anche se secondo te sono ripetitive... anzi, pure io ero tentata di fare questo acquisto, anche se ho il timore di non saper usare gli attrezzini... ;o)
Va beh, questo tuo risottino è fantastico, e l'idea di mantecare con il Philadelphia mi piace proprio :o) Di sicuro prenderò spunto! :o)
Grazie e buona serata,
Lory
Bazzicando in Cucina
allora guarda ho 38 anni e sono 20 che non ho più fisico fai te ^__^ Però mi gusterei questo buonissimo risottino!!ciaooooooooo
RispondiEliminaFinalmente qualcuno oltre a me che preferisce l'aria frescae frizzantina dell'autunno! E purtroppo ti seguo a ruota con gli acciacchi... sarà perché pure io i vent'anni li ho passati daun po'?!?!
RispondiEliminaBuona fresca giornata :-)