venerdì 14 giugno 2024

Fusilli di Farina di Riso Integrale e Mais con Crema di Ceci, Melanzane e Pomodoro Cuore di Bue. Pasta d’estate

La varietà di ortaggi che ci regala l’estate è davvero preziosa. Non solo tanto gusto in tavola ma anche tanto colore. Tra le preparazioni che ho inaugurato lo scorso anno ma che non ho fatto in tempo a pubblicare sul blog, c’è questo piatto di pasta saporito e profumato. Il prezioso suggerimento, che ho adattato ai gusti di casa, arriva da una nota appuntata chissà quando e reperita da chissà quale fonte. In ogni caso,  la sempre crescente mole di annotazioni culinarie si rivela sempre preziosa.
Nei momenti in cui il caldo si fa prepotentemente sentire, i Fusilli di Farina di Riso e di Mais con Crema di Ceci, Melanzane e Pomodoro Cuore di Bue si prestano ad essere degustati anche a temperatura ambiente. Personalmente, non amo molto la pasta fredda, per cui, impavida, la gusto rigorosamente calda anche nei periodi più torridi.

A presto!

Maria Grazia 









I legumi, a review

Fagioli, lenticchie, ceci, piselli. I legumi sono fonte di sano nutrimento dalle origini antichissime. Ricchi di fibre, carboidrati e polifenoli, costituiscono un importante regolatore del transito intestinale. Consumando  i legumi con una certa regolarità, inoltre, si riduce il rischio di malattie cardiovascolari, obesità, diabete e tumore. Pur essendo ricchi di carboidrati, i legumi determinano in percentuale minore rispetto ad altri cibi con egual contenuto l'innalzamento della glicemia. Infatti, sono in grado di rallentare l'assorbimento degli zuccheri anche quando questi sono abbinati ad alimenti con alto indice glicemico.
Le proteine presenti nei legumi sono nutrizionalmente inferiori rispetto a quelle di origine animale perché prive di mitionina, importante amminoacido, presente però nei cereali integrali. Legumi e cereali integrali costituiscono un abbinamento perfetto, in quanto questi ultimi contengono un altro amminoacido essenziale, la lisina., presente, invece, nei legumi. Ecco, quindi, che i due alimenti si completano a vicenda, regalando al nostro organismo energia e sano nutrimento.

E la digestione?

Alcune persone, consumando legumi, lamentano gonfiore addominale e difficoltà digestive. È possibile ridurre questi effetti collaterali con alcuni accorgimenti:
  • consumare legumi freschi o secchi, buttando via l'acqua delle lunghe ore in ammollo e risciacquare con acqua rinnovata,
  • verificare che i legumi siano ben cotti prima di gustarli e cuocerli insieme ad erbe come rosmarino ed alloro che hanno il potere di renderli più digeribili,
  • non associare i legumi alla carne o ad latri alimenti ricchi di proteine.
  • masticare lentamente ed abbinare i legumi a verdure come lattuga o finocchio, capaci di ridurre il gonfiore addominale.




Fusilli di Farina di Riso Integrale e Mais 
con Crema di Ceci, Melanzane e Pomodoro Cuore di Bue




Ingredienti 
(per 4 persone)

320 g di fusilli di farina di riso integrale e mais
350 g di ceci già cotti (lasciati, secchi, in acqua per dieci ore e poi lessati)
1 melanzana
1 grosso pomodoro cuore di bue
il succo di mezzo limone biologico
maggiorana fresca
olio extravergine d’oliva Riviera Ligure DOP
sale


Mondare le verdure. 
Con l'ausilio di una mandolina tagliare la melanzana a fette sottili e lasciarla a perdere acqua in un colapasta per circa trenta minuti. Cuocerla su una griglia ( o su una piadiniera), dopodiché condire con olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.

Tagliare il pomodoro cuore di bue a fettine, scolare i ceci, trasferirli nel bicchiere del mixer (tenerne qualcuno da parte), unire un filo d’olio e frullarli fino ad ottenere una crema liscia. Eventualmente, unire un cucchiaio d’acqua. Mescolare con cura ed aggiungere il succo di limone.

Scolare la pasta al dente, unire la crema di ceci precedentemente scaldata ed aggiungere le melanzane ed il pomodoro fettine. 

Guarnire con qualche fogliolina dì maggiorana fresca e servire i Fusilli di Farina di Riso Integrale e Mais con Crema di Ceci,  Melanzane e Pomodoro Cuore di Bue caldi o freddi, a seconda dei gusti. 

2 commenti:

Chiacchierare con voi è sempre una gioia.
Grazie per i pensieri ed il tempo che mi dedicate.
I commenti provenienti da utenti anonimi verranno pubblicati solo se firmati.