Visualizzazione post con etichetta Moscato di Scanzo DOCG. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moscato di Scanzo DOCG. Mostra tutti i post

giovedì 1 marzo 2018

Il Cipresso Experience. Il Prezioso Universo del Moscato di Scanzo DOCG.



"Tra i tuoi molti amatori,
furon già i Guelfi predatori
(proprio in Scanzo 
di cui sei vanto)
che a carri di te fecero bottino,
 sapendoti, Moscatello, eccelso vino
dai profumi dei migliori passiti
grande anche con gli accosti più arditi..."

(Ella Dentella, poetessa, attrice, sommelier)


Sono un'oasi di pace e bellezza le colline di Tribulina di Scanzorosciate, raccolta e suggestiva località a pochi chilometri dal centro di Bergamo. 
L'Azienda Agricola Il Cipresso si trova qui, in questa suggestiva fascia collinare punteggiata dai vigneti che da venticinque anni crescono nella proprietà, disegnando uno scorcio di rara bellezza.
La magnifica villa colonica seicentesca, cuore pulsante dell'azienda, è stata acquistata nel 2003 dalla Signora Angelica Cuni insieme al marito Alfonso e svetta sui sette ettari di vigne esposte a sud. 
Qui vengono coltivate con profondo amore e passione le uve votate alla produzione di un magnifico Moscato di Scanzo DOCG e di sorprendenti Valcalepio Rosso DOC e Valcalepio Bianco Doc. Tra le novità in cantiere c'è l'imminente produzione di due vini tradizionali del territorio.
I tre ettari di vigneto recentemente impiantati, infatti, hanno accolto due vitigni autoctoni bergamaschi: l'Incrocio Manzoni 6.0.13 (Pinot Bianco e Rieslin Renano) (Barbera per Cabernet Sauvignon) e l'Incrocio Terzi n.1, destinati alla nuova DOC Terre dei Colleoni.
Dall'appassimento e dalla vinificazione dei grappoli a bacca rossa raccolti si ottiene il magnifico Moscato di Scanzo DOCG, unico moscato a bacca rossa esistente, un nettare dolce ed avvolgente come il territorio in cui viene prodotto e dal quale prende il nome.