Era proprio il caso di inserire nel mio diario culinario virtuale una ricetta di tale semplicità?
Forse sì perché molto spesso, oltre alle mie piccole sperimentazioni, qui raccolgo tutti i piatti che amo, anche quelli più semplici, di tutti i giorni.
La Pasta al Ragù è uno di questi. Non è il classico e ricco Ragù alla Bolognese, caposaldo della tradizione, bensì una versione più semplice.
Io ne vado letteralmente pazza e grazie alle peculiarità della carne che utilizzo per questa preparazione, in particolare il basso contenuto in in colesterolo, posso consumarla in tutta tranquillità.
La cottura è relativamente breve. La carne di Fassona Piemontese è particolarmente aromatica e proprio per questo preferisco ridurre il tempo di cottura del condimento, al fine di conservare il più possibile questa caratteristica.
E allora, a tutto Ragù!
Maria Grazia