Mentre prosegue il periodo di pausa e relax culinario, vi lascio una piccola proposta recuperata dai miei appunti di cucina, ma in versione
anni 2000.
Sono i
biscottini salati che, insieme ai "
pasticcini" ed ai
panini allo zafferano, hanno fatto parte del buffet di cui vi ho già parlato qualche giorno fa.
Ricordate il divertente episodio delle polpettine di ricotta e tonno che il mio sempre attento consorte aveva scambiato, a prima vista, per piccola pasticceria? A proposito, tuttora mi chiedo quanta fantasia occorra per prendere un abbaglio del genere.
Ma, in ogni caso, questa volta è andata bene, anche perché ho avuto l'accortezza di evitare una farcitura dalle tonalità
fuorvianti tipo, che so, un paté di olive taggiasche.
Brillantemente scongiurata, quindi, la possibilità che i biscottini salati venissero scambiati per i classici Baci di Dama.
Biscotti al Parmigiano Reggiano
farciti con Crescenza e Gorgonzola
Ingredienti
(dosi per circa 12 biscotti)
120 g di farina 1 macinata a pietra
30 g di farina speciale per dolci macinata a pietra
80 g di burro
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 g di crescenza a temperatura ambiente
50 g di gorgonzola dolce a temperatura ambiente
sale
Impastare la farina con il burro a pezzetti, il parmigiano grattugiato ed il sale fino ad ottenere una palla liscia e compatta (ricordate di mantenere sempre le mani umide durante la lavorazione dell'impasto).
Avvolgere il composto con pellicola da cucina e farlo riposare in frigo per 30/40 minuti. Stendere la pasta in una sfoglia spessa circa 1 cm e ritagliarla in dischi di quattro cm di diametro.
Disporli su una teglia rivestita di carta da forno ed infornare a 180° per circa 12 minuti o fino a quando i biscotti saranno dorati.
In una ciotola e con l'ausilio di un po' di latte, amalgamare il gorgonzola e la crescenza fino ad ottenere un composto cremoso.
Spalmare la crema su metà dei biscotti, e coprirli con i biscotti rimasti.
Affinché il ripieno si mantenga compatto, conservare i biscotti farciti in frigorifero per circa 20 minuti prima di servirli
Nota
Potete preparare l'impasto in anticipo, tagliare i biscotti e congelarli crudi adagiandoli su vassoi di carta.