Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post

mercoledì 8 marzo 2023

Patate Sabbiose alle Erbe Aromatiche e Curcuma. Le Amatissime

Riordinando le pagine del Taccuino di Cucina del blog, ho realizzato che il capitolo dedicato ai contorni mancava di molte delle mie preparazioni preferite, tra le quali una deliziosa variante delle patate al forno, le Patate Sabbiose. Abbastanza singolare, considerato che è forse l’accompagnamento più richiesto per molte preparazioni.
Per realizzarle, ho saltato il passaggio della bollitura delle patate e le ho semplicemente sciacquate e poi asciugate con carta da cucin . Un procedimento veloce e dal sorprendente risultato.

A presto!

Maria Grazia  





Patate al Forno

mercoledì 15 febbraio 2023

Il Purè di Patate. Le linee guida di Casa MG e la garbata ironia dell’Artusi

È senza alcun dubbio il contorno più gettonato quando cucino brasato, stufati o ossobuchi alla milanese, specie nelle giornate più rigide. Penso che il Purè di Patate incontri un po’ i gusti di tutti, così semplice, soffice e gustoso. Nel corso degli anni, grazie a suggerimenti e preziose linee guida trovate qua e là, tra ricettari cartacei e via web, la mia preparazione è decisamente migliorata. 
Il Purè di Patate è uno di quei contorni per i quali mi concedo sempre il bis. Dopo averlo gustato, ovviamente, razione doppia anche per quanto riguarda la mia camminata quotidiana.

A presto!

Maria Grazia 




Purè di Patate


venerdì 18 febbraio 2022

Carpaccio di Barbabietola con Pistacchi e Aceto di Lamponi Bio. Semplice e buonissimo

La prima volta che mi sono imbattuta in questo insolito carpaccio, è stato qualche anno fa, guardando una puntata di Cuochi e Fiamme, la trasmissione condotta dal giovane e talentuoso Chef Simone Rugiati. Da allora non manco mai di proporlo come contorno sfizioso ed originale. Perlopiù condisco la barbabietola con aceto di lamponi e frutta secca, ingredienti che danno al piatto un’allure vagamente nordica. Per accentuare ancor di più questa versione, la accompagno con Schüttelbrot, le schiacciatine di pane di segale tipiche dell'Alto Adige arricchite con semi di finocchietto e trigonella. 
Un contorno, quindi, perfetto per accompagnare, ad esempio, degli ottimi Filetti di Salmone Gratinati alle Nocciole e Fiocchi d’Avena
La preparazione, trattandosi di barbabietola cotta, è di semplicissima e rapida esecuzione, ma il risultato sicuramente di grande effetto.

A presto!

Maria Grazia 


La Barbabietola Rossa. Le ricette dal Taccuino di Casa MG











mercoledì 16 ottobre 2019

Le Patate al Forno e le semplici regole di Casa MG

Rammento molto bene le mie prime Patate al Forno
Reminiscenze di decenni fa, certo, ma nitido è rimasto il ricordo di quella disfatta culinaria che, per fortuna, si verificò senza testimoni.
Come dimenticare quei cubetti tagliati frettolosamente ed in maniera vergognosamente irregolare.
Ma, soprattutto, come cancellare dalla memoria la loro consistenza? Secca e gommosa allo stesso tempo. 
Sull'aspetto vorrei sorvolare, anche perché stiamo parlando di un classico intramontabile che merita un certo rispetto.
Tutto questo preambolo per dirvi che ho finalmente trasferito sul Taccuino di Casa MG le semplici, infallibili regole per ottenere un risultato perfetto. Nulla di eclatante e di nuovo, ovviamente, ma per quegli amici che si apprestano alla prima esperienza, spero siano  indicazioni utili e preziose per ottenere gustose patate al forno, croccanti fuori e morbide dentro.

A presto!

Maria Grazia





Patate Ricette


lunedì 9 luglio 2018

Pomodori Ripieni di Cous Cous con Pesto di Olive Taggiasche e Mandorle. Il Bello delle Ricette d'Estate.

In queste calde giornate di inizio luglio, i piatti freddi la fanno da padrone sulle nostre tavole e la straordinaria disponibilità ortofrutticola di questa stagione offre infiniti spunti per nuove ricette dal sapore estivo.
I pomodori ripieni sono decisamente amati a Casa MG, in particolare quelli farciti con cous cous e Olive Taggiasche
Per i Pomodori Ripieni di Cous Cous con Pesto di Olive Taggiasche e Mandorle, ho utilizzato un ottimo prodotto precotto, piuttosto rapido da preparare in quanto è sufficiente porre i granelli di semola in una ciotola, coprirli con acqua caldissima ma non bollente, unire un filo di olio extravergine di oliva e lasciar riposare fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Si unisce il sale e si sgrana con una forchetta.
Un piatto semplice, veloce e gustoso che piace a tutti.

A presto!

Maria Grazia





Cous Cous